Autore: Sabine Schiefl

Legal Entity Identifier (LEI): la chiave per la fiducia e la sicurezza nelle catene di fornitura globali

29 Novembre 2024

Immagina questo: sei un’azienda manifatturiera che acquista componenti critici da un fornitore internazionale. Tutte le pratiche burocratiche sembrano corrette e gli affari procedono senza intoppi, finché all’improvviso viene alla luce uno scandalo di frode e il tuo fornitore scompare. Le conseguenze? Perdite enormi che avrebbero potuto essere evitate. Questo scenario può sembrare drastico, ma è […]

read more

Dallo scetticismo alla stabilità: come i codici LEI possono rafforzare il sistema finanziario del Regno Unito

26 Novembre 2024

Il mercato finanziario del Regno Unito si trova ad affrontare una questione cruciale: come può sfruttare i vantaggi del Legal Entity Identifier (LEI) senza ritornare ai vecchi pregiudizi contro i sistemi di identificazione centralizzati? Sebbene la resistenza alle carte d’identità nazionali sia profondamente radicata, il LEI offre nuove opportunità per rivoluzionare la trasparenza, l’efficienza e […]

read more

Il futuro del LEI: trasparenza e fiducia nell’economia globale

20 Novembre 2024

Verso un’economia digitale globale più sicura e trasparente La trasformazione digitale sta rivoluzionando aziende, industrie e mercati in tutto il mondo. Allo stesso tempo, il bisogno di fiducia e trasparenza sta diventando sempre più chiaro, soprattutto in un’economia sempre più globalizzata. In questo contesto, l’Legal Entity Identifier (LEI) svolge un ruolo cruciale: crea una base […]

read more

L’ascesa del LEI: perché l’Legal Entity Identifier sta diventando sempre più importante per le aziende

13 Novembre 2024

Che cos’è l’Legal Entity Identifier (LEI)? L’Legal Entity Identifier (LEI) è un codice alfanumerico di 20 cifre basato sullo standard ISO 17442 sviluppato dall’Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO). Questo codice è permanentemente collegato a importanti informazioni di riferimento che consentono l’identificazione univoca delle persone giuridiche coinvolte nelle transazioni ufficiali. Ogni LEI contiene informazioni sulla […]

read more

Dall’India all’Australia: perché l’Legal Entity Identifier sta diventando sempre più importante

5 Novembre 2024

La domanda per l’Legal Entity Identifier (LEI) è in crescita in tutto il mondo, soprattutto in Asia. La forza trainante di questa crescita sono i requisiti normativi, che incoraggiano sempre più l’introduzione e l’uso del LEI. LEI: uno standard globale in ascesa Secondo l’ultimo rapporto della Global LEI Foundation (GLEIF), nel terzo trimestre del 2024 […]

read more

Trasparenza come strategia: come il LEI supporta le aziende nella lotta contro le frodi

22 Ottobre 2024

Le frodi aziendali rappresentano una minaccia costante in un’economia mondiale sempre più globalizzata. La crescente complessità e sofisticazione di queste forme di frode spinge le organizzazioni di tutte le dimensioni a rendere la trasparenza e l’affidabilità parte delle loro priorità strategiche. L’Legal Entity Identifier (LEI) offre una soluzione efficace per promuovere la trasparenza nel mercato […]

read more

Il ruolo cruciale del compliance officer: come il Legal Entity Identifier (LEI) rafforza la fiducia e la trasparenza nelle aziende

10 Ottobre 2024

Oggi celebriamo il lavoro essenziale dei responsabili della conformità, la cui dedizione costituisce la spina dorsale della fiducia e della trasparenza nelle operazioni aziendali globali. I responsabili della conformità devono affrontare il compito impegnativo di soddisfare i requisiti normativi, mantenere gli standard internazionali e rafforzare la fiducia delle parti interessate. Strumenti come l’Legal Entity Identifier […]

read more

Giornata internazionale dell’identità: l’importanza dell’Legal Entity Identifier (LEI) nel contesto delle identità digitali

30 Settembre 2024

In occasione della Giornata Internazionale dell’Identità, il 16 settembre, ricordiamo quanto sia importante per ogni persona e ogni azienda avere un’identità sicura e verificabile. Questa giornata viene celebrata dal 2018 per sottolineare l’importanza dell’identità come diritto umano fondamentale. La scelta della data (16.9) si riferisce simbolicamente all’Obiettivo di sviluppo sostenibile 16.9 delle Nazioni Unite, che […]

read more

Documenti commerciali elettronici: più sicurezza grazie al LEI e al vLEI

25 Settembre 2024

I documenti commerciali elettronici stanno diventando sempre più critici nel mondo sempre più digitalizzato del commercio globale. Piattaforme come WaveBL stanno guidando questo sviluppo utilizzando tecnologie innovative per aumentare la sicurezza e la trasparenza delle transazioni. L’Legal Entity Identifier (LEI) e il LEI verificabile (vLEI) svolgono un ruolo centrale. Questi standard di identificazione aiutano a […]

read more

L’Agenzia delle dogane statunitense promuove la modernizzazione del commercio attraverso standard di interoperabilità globali

9 Settembre 2024

La U.S. Customs and Border Protection (CBP) annuncia un passo significativo verso la modernizzazione del commercio internazionale. Tra il 2024 e il 2025, il CBP condurrà una nuova fase di test sugli standard di interoperabilità globale per rendere lo scambio di dati più sicuro, efficiente e trasparente. Questi standard non solo rivoluzioneranno il commercio transfrontaliero, […]

read more
1 4 5 6 9