Autore: Sabine Schiefl

Maggiore qualità dei dati grazie all’aumento del tasso di rinnovo nel terzo trimestre

2 Novembre 2022

L’importanza dell’’Legal Entity Identifier (LEI) continua a crescere a livello globale e la Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF) riferisce con orgoglio sugli ultimi sviluppi in materia di trasparenza e qualità dei dati. Attraverso i suoi Rapporti annuali trimestrali sul sistema LEI, la GLEIF fornisce un accesso completo ai dati LEI più recenti, contribuendo a […]

read more

Il LEI: una pietra angolare per un ecosistema commerciale globale trasparente ed efficiente

18 Ottobre 2022

In un mondo sempre più globalizzato, la creazione di un ecosistema commerciale inclusivo ed efficiente è di fondamentale importanza. Un fattore critico per raggiungere questo obiettivo è l’introduzione di identificatori universali come l’Legal Entity Identifier (LEI). Enno-Burghard Weitzel, vicepresidente senior per la strategia, la digitalizzazione e lo sviluppo aziendale di Surecomp, spiega come il codice […]

read more

Soluzioni globali per l’identità aziendale: la GLEIF e il ruolo del codice LEI

7 Settembre 2022

La GLEIF è impegnata a rivoluzionare la gestione delle identità aziendali in tutto il mondo. Ciò si riflette nella nuova identità del marchio e nella missione di dare ad ogni organizzazione un’identità globale. Sfide e opportunità della trasformazione digitale Le aziende oggi hanno bisogno di digitalizzare i propri processi per rimanere competitive. Sia le organizzazioni […]

read more

Dalla crisi finanziaria al futuro digitale: perché l’Legal Entity Identifier (LEI) sta diventando indispensabile

2 Agosto 2022

In questo articolo esaminiamo il recente rebranding della Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF) e il ruolo cruciale che l’Legal Entity Identifier (LEI) svolgerà nel futuro dell’identità aziendale. L’importanza del LEI nell’economia globale digitale La necessità di identità digitali sicure e verificabili cresce con l’accelerazione della digitalizzazione. I numeri LEI offrono una soluzione globale e […]

read more

GLEIF e PharmaLedger: soluzioni sanitarie digitali avanzate

12 Luglio 2022

Nell’ambito di una collaborazione pionieristica, la Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF) e PharmaLedger hanno iniziato a utilizzare Legal Entity Identifier (LEI) verificabili per supportare soluzioni sanitarie basate su blockchain. Questa collaborazione mira a dimostrare il potenziale dei codici LEI nel creare fiducia digitale nel settore sanitario e non solo. Il ruolo della digitalizzazione nel […]

read more

Ridefinire la fiducia digitale: il vLEI

8 Giugno 2022

L’iLegal Entity Identifier verificabile (vLEI) è un’innovazione rivoluzionaria nell’identità digitale. Sviluppato dalla Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF), offre alle aziende un modo standardizzato e digitale per confermare la propria autenticità. Questa nuova forma di Legal Entity Identifier (LEI) consente la fiducia automatizzata tra le persone giuridiche e i loro partner commerciali. Perché vLEI è […]

read more

India in primo piano: i mandati LEI come motore di crescita per le PMI

27 Maggio 2022

Il maggiore utilizzo dell’Legal Entity Identifier (LEI) in India apre nuove porte alle piccole e medie imprese (PMI) nel commercio e nella finanza globale. Il LEI, un identificatore univoco per le imprese, sta guadagnando terreno promuovendo la fiducia e la trasparenza nelle transazioni internazionali. Per la prima volta, ciò apre opportunità di vasta portata per […]

read more

Dati LEI e finanza climatica: un passo verso la sostenibilità globale

5 Aprile 2022

In un mondo sempre più caratterizzato dalle sfide climatiche, il Legal Entity Identifier (LEI) svolge un ruolo cruciale nel trasformare i mercati finanziari verso una maggiore trasparenza e sostenibilità. Durante la COP26 è stata presentata un’iniziativa notevole: la partnership tra la Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF), Amazon e OS-Climate. Questa collaborazione mira a rendere […]

read more

Focus sulle transazioni finanziarie globali: il CERS e il percorso del LEI verso il futuro

24 Marzo 2022

L’Legal Entity Identifier (LEI) è al centro delle ultime raccomandazioni del Comitato europeo per il rischio sistemico (ESRB), che evidenziano il potenziale di questo identificatore globale per trasformare le transazioni finanziarie. Secondo l’ESRB, il LEI potrebbe essere fondamentale per rendere i pagamenti transfrontalieri più rapidi, più efficienti in termini di costi e più sicuri. La […]

read more

Nuovo slancio per l’identità digitale: il LEI verificabile (vLEI) amplia le possibilità dei numeri LEI

23 Febbraio 2022

Con l’introduzione del codice LEI verificabile (vLEI), la GLEIF apre un nuovo capitolo nella storia dell’identità digitale. Il vLEI si basa sul comprovato sistema di numeri LEI e crea una soluzione digitale che consente alle organizzazioni di tutto il mondo di confermare la propria identità in modo sicuro e senza soluzione di continuità. In un […]

read more
1 5 6