La GLEIF e la Companies House semplificano l’identificazione aziendale globale con l’Legal Entity Identifier (LEI)
4 Febbraio 2025
La nuova funzionalità LEI migliora la trasparenza e facilita le relazioni commerciali internazionali
La Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF) e la Companies Register Companies House del Regno Unito hanno lanciato una nuova iniziativa per migliorare l’identificabilità e la tracciabilità globale delle aziende del Regno Unito. Collegando i codici Legal Entity Identifier (LEI) direttamente ai dati di registrazione ufficiali della Companies House, l’identificazione della società sarà semplificata in tutto il mondo.
Questo passaggio renderà molto più semplice per le aziende e gli istituti finanziari verificare le forme giuridiche e le informazioni di registrazione delle società britanniche. Ciò significa meno tempo dedicato ai processi Know Your Customer (KYC), Know Your Supplier (KYS) e due diligence, il che è particolarmente vantaggioso per i partner commerciali internazionali.
Cosa significa il cambiamento per le aziende?
Le aziende attive nel commercio internazionale devono identificare in modo univoco i propri partner commerciali. Il nuovo collegamento tra il numero LEI e Companies House permette di accedere con un solo clic ai dati e ai documenti ufficiali di registrazione.
Ciò comporta vantaggi decisivi:
– Verifica più rapida e semplice dei potenziali partner commerciali
– Maggiore trasparenza nelle transazioni globali
– Accesso più semplice alle informazioni aziendali importanti
– Risparmio di tempo nei processi di compliance
Perché l’Legal Entity Identifier (LEI) è così importante?
Il numero LEI è un codice identificativo standardizzato a livello globale per le aziende che identifica in modo univoco le organizzazioni nelle transazioni commerciali internazionali. Le aziende che hanno una registrazione LEI beneficiano di
– Affidabilità a livello globale
– Maggiore visibilità per i partner commerciali internazionali
– Partecipazione semplificata ai mercati finanziari e commerciali globali
Vantaggi per le piccole e medie imprese (PMI)
Le piccole e medie imprese (PMI), in particolare quelle che desiderano espandersi in nuovi mercati, trarranno vantaggio dalla nuova integrazione del LEI con Companies House. I potenziali partner commerciali internazionali possono ora accedere ai propri dati di registrazione ufficiali in modo più efficiente, facilitando l’avvio di affari.
Con questa iniziativa di trasparenza aziendale, la GLEIF sottolinea l’importanza dell’Legal Entity Identifier come interfaccia centrale per i registri delle imprese in tutto il mondo.
Richiedi subito un numero LEI e approfitta delle opportunità globali
Le organizzazioni dovrebbero assicurarsi di avere un numero LEI valido per trarre vantaggio da questa nuova integrazione del LEI. Ottieni subito il tuo numero LEI e aumenta la visibilità della tua attività internazionale!
Archives
- Febbraio 2025 (1)
- Gennaio 2025 (5)
- Dicembre 2024 (6)
- Novembre 2024 (5)
- Ottobre 2024 (2)
- Settembre 2024 (4)
- Agosto 2024 (3)
- Luglio 2024 (4)
- Giugno 2024 (2)
- Maggio 2024 (1)
- Aprile 2024 (1)
- Marzo 2024 (1)
- Febbraio 2024 (1)
- Gennaio 2024 (1)
- Dicembre 2023 (1)
- Novembre 2023 (1)
- Ottobre 2023 (1)
- Settembre 2023 (1)
- Agosto 2023 (1)
- Luglio 2023 (1)
- Giugno 2023 (1)
- Maggio 2023 (1)
- Aprile 2023 (1)
- Marzo 2023 (1)
- Febbraio 2023 (1)
- Gennaio 2023 (1)
- Dicembre 2022 (1)
- Novembre 2022 (1)
- Ottobre 2022 (1)
- Settembre 2022 (1)
- Agosto 2022 (1)
- Luglio 2022 (1)
- Giugno 2022 (1)
- Maggio 2022 (1)
- Aprile 2022 (1)
- Marzo 2022 (1)
- Febbraio 2022 (1)