Rafforzare la fiducia digitale nell’era dell’intelligenza artificiale (IA) con il Legal Entity Identifier (LEI)
7 Maggio 2025
Nell’attuale mondo aziendale sempre più digitalizzato, l’identità digitale sta acquisendo un’importanza sempre maggiore. Le aziende che operano in un mercato globalmente interconnesso devono poter contare su sistemi affidabili e sicuri per verificare la propria identità in modo univoco. Il Legal Entity Identifier (LEI) svolge un ruolo chiave in questo contesto. L’ultimo episodio della serie di podcast GLEIF “Trust Talks” si concentra sull’importanza del LEI e del LEI verificabile (vLEI) per creare fiducia nell’era dell’intelligenza artificiale (IA) e proteggere i processi aziendali digitali.
Perché il LEI è così importante nell’era digitale?
La digitalizzazione avanzata e il crescente utilizzo delle tecnologie di intelligenza artificiale pongono le aziende di fronte a nuove sfide in termini di sicurezza e autenticità delle transazioni. In un mondo in cui i processi aziendali sono sempre più automatizzati, è fondamentale che le organizzazioni dispongano di un’identificazione digitale univoca e affidabile.
Il LEI offre una soluzione. Con un LEI, le organizzazioni possono verificare in modo univoco la propria identità in tutto il mondo e quindi creare fiducia nelle transazioni commerciali interne e internazionali. Il LEI è un codice standardizzato di 20 cifre che identifica in modo univoco le organizzazioni giuridicamente rilevanti in tutto il mondo, consentendo un’identificazione sicura e trasparente.
L’intelligenza artificiale e il futuro della fiducia digitale
L’episodio del podcast “Rafforzare la fiducia digitale nell’era dell’intelligenza artificiale” mostra come le tecnologie di intelligenza artificiale cambiano il modo in cui le organizzazioni verificano la propria identità digitale. Il codice LEI e il codice LEI verificabile (vLEI) possono essere integrati nei processi basati sull’intelligenza artificiale per convalidare le convalide dei dati e rilevare automaticamente e in anticipo potenziali anomalie. Queste tecnologie consentono alle aziende di adattarsi rapidamente alle sfide dinamiche dell’economia digitale, mantenendo al contempo elevati standard di sicurezza.
LEI verificabile (vLEI): un’identità digitale a prova di falsificazione
Il codice LEI verificabile (vLEI) stabilisce un nuovo standard per le identità digitali. Si tratta di un identificatore a prova di manomissione che consente alle organizzazioni di dimostrare la propria identità in una varietà di ambienti digitali, dalle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale alle piattaforme aziendali digitali. Questo ulteriore livello di sicurezza garantisce che le organizzazioni possano dimostrare la propria identità non solo in modo univoco, ma anche affidabile, in qualsiasi tipo di transazione digitale.
Perché dovresti prendere in considerazione un LEI per la tua organizzazione?
Identificazione attendibile:
Un codice LEI garantisce l’identificazione internazionale standardizzata della tua organizzazione. Riconoscimento globale: il codice LEI è riconosciuto a livello globale e consente alla tua azienda di partecipare facilmente alle transazioni finanziarie e commerciali internazionali.
Conformità e sicurezza:
Il LEI è uno strumento indispensabile per soddisfare i requisiti normativi, in particolare nell’ambito della regolamentazione dei mercati finanziari e della gestione del rischio.
Sicurezza nell’era digitale:
Integrando LEI e vLEI nei processi basati sull’intelligenza artificiale, le aziende possono rendere le loro transazioni ancora più sicure ed efficienti.
Conclusione: affidati al LEI per il tuo futuro digitale
In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale e le tecnologie digitali stanno acquisendo sempre più importanza, è fondamentale verificare l’identità della propria organizzazione in modo affidabile e sicuro. I codici LEI e vLEI offrono una soluzione a prova di futuro per creare fiducia e preparare la propria organizzazione alle sfide dell’era digitale.
Richiedi il tuo LEI oggi stesso! Visita www.lei.net per saperne di più su come sfruttare i vantaggi del Legal Entity Identifier per la tua azienda.
Archives
- Maggio 2025 (3)
- Aprile 2025 (7)
- Marzo 2025 (5)
- Febbraio 2025 (5)
- Gennaio 2025 (5)
- Dicembre 2024 (6)
- Novembre 2024 (5)
- Ottobre 2024 (2)
- Settembre 2024 (4)
- Agosto 2024 (3)
- Luglio 2024 (4)
- Giugno 2024 (2)
- Maggio 2024 (1)
- Aprile 2024 (1)
- Marzo 2024 (1)
- Febbraio 2024 (1)
- Gennaio 2024 (1)
- Dicembre 2023 (1)
- Novembre 2023 (1)
- Ottobre 2023 (1)
- Settembre 2023 (1)
- Agosto 2023 (1)
- Luglio 2023 (1)
- Giugno 2023 (1)
- Maggio 2023 (1)
- Aprile 2023 (1)
- Marzo 2023 (1)
- Febbraio 2023 (1)
- Gennaio 2023 (1)
- Dicembre 2022 (1)
- Novembre 2022 (1)
- Ottobre 2022 (1)
- Settembre 2022 (1)
- Agosto 2022 (1)
- Luglio 2022 (1)
- Giugno 2022 (1)
- Maggio 2022 (1)
- Aprile 2022 (1)
- Marzo 2022 (1)
- Febbraio 2022 (1)