News

Come l’Legal Entity Identifier (LEI) sta trasformando le sanzioni e il controllo del riciclaggio di denaro

2 Gennaio 2024

Il riciclaggio di denaro rimane una delle maggiori minacce al sistema finanziario globale. Secondo la Banca dei Regolamenti Internazionali (BRI), ogni anno vengono riciclati fino a 5mila miliardi di dollari, di cui meno dell’1% viene recuperato. Per affrontare questa sfida, OpenSanctions, Open Ownership e la GLEIF (Global Legal Entity Identifier Foundation) hanno unito le forze […]

read more

Ripensare i pagamenti transfrontalieri: il ruolo del Legal Entity Identifier

12 Dicembre 2023

In che modo l’Legal Entity Identifier (LEI) semplifica i pagamenti transfrontalieri In un mondo globalizzato in cui i pagamenti transfrontalieri (CBP) svolgono un ruolo centrale, rendere questi processi efficienti e trasparenti sta diventando sempre più importante. È qui che entra in gioco l’Legal Entity Identifiera (LEI). È uno standard riconosciuto a livello internazionale per identificare […]

read more

Sulla strada verso la trasparenza finanziaria globale: lo sviluppo e il futuro del Legal Entity Identifier System

28 Novembre 2023

In un’economia sempre più globalizzata e interconnessa digitalmente, i dati aziendali trasparenti e affidabili svolgono un ruolo più significativo. L’introduzione del sistema Legal Entity Identifier (LEI) quasi dieci anni fa ha consentito un cambiamento sostanziale nell’identificazione e nel tracciamento delle aziende a livello internazionale. Questo articolo esamina l’evoluzione del sistema LEI e le sue sfide […]

read more

Rendere più efficienti i pagamenti transfrontalieri: il valore del LEI per KYC e onboarding

31 Ottobre 2023

Nell’economia globale di oggi, il regolare svolgimento dei pagamenti transfrontalieri è fondamentale. I numeri LEI sono sempre più importanti, soprattutto nel miglioramento dei processi KYC (Know Your Customer) e di onboarding aziendale. Sfide con KYC e due diligence nel settore dei pagamenti Le aziende che effettuano controlli di due diligence su clienti o fornitori devono […]

read more

Il LEI come punto di svolta: nuove prospettive nella lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo

8 Settembre 2023

Il riciclaggio di denaro e il finanziamento del terrorismo pongono sfide significative per il sistema finanziario globale. Un Legal Entity Identifier (LEI), un identificatore universale, potrebbe contribuire a risolvere questi problemi e promuovere la trasparenza nei processi di pagamento transfrontalieri. Il LEI consente l’identificazione univoca delle persone giuridiche e fornisce quindi la base per un […]

read more

Pagamenti transfrontalieri: il valore del LEI per le imprese indiane

24 Agosto 2023

Nell’economia globalizzata di oggi, l’armonizzazione dei servizi fiduciari transfrontalieri è fondamentale poiché il volume degli scambi attraverso le piattaforme digitali continua ad aumentare. Per il mercato indiano, in particolare, il Legal Entity Identifier (LEI) offre una soluzione essenziale per migliorare l’efficienza e la sicurezza delle transazioni internazionali. In questo articolo esaminiamo il ruolo del LEI […]

read more

Il regolamento MiCA dell’UE rafforza l’uso del LEI per garantire fiducia e trasparenza nel mercato delle criptovalute

17 Luglio 2023

L’Unione Europea ha compiuto un passo significativo verso la regolamentazione dei cripto-asset adottando il regolamento sui mercati dei cripto-asset (MiCA) nel maggio 2023. Questo regolamento, che pone il mercato dei cripto-asset su una base giuridica uniforme in tutta l’UE, sottolinea principalmente il ruolo centrale ruolo dell’Legal Entity Identifier (LEI). Il LEI, un identificatore riconosciuto a […]

read more

L’ascesa del LEI: perché l’Legal Entity Identifier sta diventando sempre più importante

8 Giugno 2023

L’Legal Entity Identifier (LEI) svolge un ruolo centrale nell’identificazione delle persone giuridiche nel mondo finanziario globale. Questo codice alfanumerico univoco di 20 cifre facilita il tracciamento e la gestione delle informazioni di base su aziende, fondi di investimento, agenzie governative e altre organizzazioni. L’assegnazione di questo codice unico migliora la trasparenza e la coerenza nei […]

read more

Numero LEI: uno strumento cruciale per la regolamentazione delle criptovalute

18 Maggio 2023

Nel mezzo delle turbolenze causate dal crollo dell’exchange di criptovalute FTX, Stephan Wolf, CEO della GLEIF, sottolinea il ruolo cruciale dell’Legal Entity Identifier (LEI) nella regolamentazione delle criptovalute. La discussione sulla necessità di un quadro normativo più solido per il commercio di asset digitali ricorda fortemente le richieste di maggiore trasparenza avanzate dopo il crollo […]

read more

L’economia indiana è in crescita: il ruolo del LEI nella modernizzazione delle infrastrutture commerciali

6 Aprile 2023

La rapida crescita delle tecnologie legate all’identità e alla fiducia digitale sta trasformando il commercio globale. Secondo un recente studio di IDC, nel 2023 il 79% delle organizzazioni digitalmente mature in tutto il mondo darà priorità ai programmi di fiducia per colmare le lacune di sicurezza e rafforzare la protezione dei dati. Questo cambiamento è […]

read more
1 5 6 7 8