Legal Entity Identifier (LEI): come il “Transparency Fabric” combatte più efficacemente i reati finanziari

5 Maggio 2025

Il Legal Entity Identifier (LEI) sta diventando sempre più importante per garantire trasparenza e sicurezza nella finanza globale. Un’iniziativa pionieristica chiamata “Transparency Fabric”, supportata dalla Global Legal Entity Identifier Foundation (GLEIF), Open Ownership e OpenSanctions, dimostra in modo impressionante come il collegamento dei dati LEI con altre fonti di informazione stia rivoluzionando la lotta contro i reati finanziari.

Che cos’è il Legal Entity Identifier (LEI)?

Il LEI è un identificatore univoco globale per le entità giuridiche coinvolte in transazioni finanziarie. Il sistema LEI mira a garantire la trasparenza nella proprietà economica e nelle strutture aziendali. L’identificazione organizzativa standardizzata semplifica l’identificazione dei rischi e il rispetto efficiente dei requisiti normativi.

Transparency Fabric: LEI come chiave per il collegamento dei dati

Come parte del ‘Transparency Fabric’, il Legal Entity Identifier diventa il punto di ancoraggio centrale per l’integrazione di un’ampia gamma di set di dati. L’iniziativa combina i dati LEI con informazioni sui titolari effettivi e sugli elenchi delle sanzioni. Questa combinazione consente una visione a 360 gradi delle aziende e dei loro assetti proprietari: un passo decisivo verso l’individuazione di reati di riciclaggio di denaro, elusione fiscale e sanzioni.

Vantaggi per gli istituti finanziari e le autorità di regolamentazione

Il collegamento degli LEI con le fonti di dati aperti migliora significativamente:

– La raccolta di LEI con i font di questi aperti è decisamente più significativa:

– la qualità delle valutazioni del rischio

– l’individuazione di transazioni sospette

– e il rispetto dei requisiti di conformità internazionale.

Gli istituti finanziari che si affidano a sistemi basati su LEI possono controllare le relazioni commerciali più rapidamente e riconoscere i rischi in tempo reale.

Riconoscimento internazionale al G20 TechSprint

Il progetto “Transparency Fabric” è stato premiato come finalista al G20 TechSprint 2023. Il concorso per l’innovazione premia le soluzioni tecnologiche volte a contrastare la criminalità finanziaria. L’iniziativa dimostra come il Legal Entity Identifier crei un valore aggiunto globale in quanto strumento di dati centrale.

Conclusione: il LEI è più di un semplice identificatore

Il Legal Entity Identifier si sta trasformando sempre più in uno strumento strategico per la trasparenza finanziaria globale. In combinazione con fonti di dati aperte e tecnologie moderne, il LEI sta diventando il fondamento di un sistema finanziario efficiente, sicuro e conforme.